La televisione
Come tutti sappiamo, le regolari trasmissioni televisive in Italia ebbero inizio nel gennaio del 1954.
Nel 1955 il televisore arrivò anche a casa mia.
Fummo fra i primi ad avere un apparecchio televisivo. Acquistato da Valentini...
La Scuola Nautica di Rimini
SCUOLA NAUTICA, SCUOLA NAUTICA
COMUNALE, ISTITUTO NAUTICO, ISTITUTO NAUTICO “G.B. RAMUSIO”, SCUOLA POPOLARE
MARITTIMA, ENTE NAZIONALE PER L’EDUCAZIONE MARINARA.
Tante diverse scuole oppure
un’unica scuola professionale che nel tempo ha mutato nome ed indirizzo?
La prima Scuola Nautica di...
Capitolo 102 – Rimax e la carbonara
Spinto dalla fame Rimax aveva girovagato a lungo fra le macerie, senza trovare cibo da nessuna parte e il brontolio allo stomaco, una costante della sua vita, si era fatto più forte ora dopo...
La colpa
Ma voi non avete capito…. non avete capito proprio niente…. Quando rispondo ai vostri post, quando accuso… non è mica a voi che do la colpa… E' a me che la do.
La prima cozza...
Grazia riposta del Montefeltro
Socchiudo gli occhi e in luogo di questo trenino tutto fischi e fumo che da Rimini risale il corso del Marecchia, rivedo la grave e solenne diligenza d’appena qualche decennio fa; riodo gli schiocchi...
Marine Adriatiche – Bagni e bagnini
Marine Adriatiche – Bagni e bagnini
(di Giuseppe Nanni)
(da Le Vie d’Italia, n. 8 Agosto 1948)
Chi ricorda più, a Rimini, il baracchino del Tintori, che sorse primo sulla mobile rena, granello di senape da cui...
I pesci rossi alla “Cava”
Forse i Riminesi più giovani, non sanno che il laghetto, nel Parco Giovanni Paolo II, è 'nato' artificialmente, a seguito del prelievo dell'argilla, che per molti decenni, dal Ottocento, fino all'inizio degli anni '50,...
Bagni di mare di cent’anni fa
Fu intorno al 1830, or è più di un secolo, che sulla spiaggia di Rimini, subito a meridione dello sbocco del Marecchia, per l’arenile di dune vaganti e orti comparvero i primi bagnanti che...
Bandiere e balneazione
Dopo la seconda guerra mondiale, a Rimini, come in molte altre località balneari italiane ed europee, nacque la necessità di assicurare una balneazione sicura e vennero introdotte le bandiere di segnalazione del mare....