Curiosità del Centro Storico

La Battaglia delle Celle

L'antefatto In seguito ai moti francesi del 1830, in molti italiani si riaccese la speranza di un'Italia unita sotto un unico sovrano. A Modena, il...

Vocabolario domestico

Meteo

Rimini
nubi sparse
8.4 ° C
10.7 °
6.4 °
77 %
3.1kmh
75 %
Dom
8 °
Lun
8 °
Mar
7 °
Mer
7 °
Gio
9 °

Restiamo in contatto!

28,109FansMi piace
6,922FollowerSegui
995FollowerSegui

Curiosità di Marina Centro

Il Grattacielo

«...I lavori erano cominciati alla fine del 1956 impiegando fino a un massimo di duecento operai, esclusi i subappaltatori. Progetto: ing. arch. Raoul Puhali....

Rassegna stampa storica

La guerra d’Italia!

In fronte a questa Cronaca Settimanale della Guerra prendono il primo posto da oggi, le notizie - che tutti ansiosamente aspettano e ricercano -...

Novecento riminese

Il litorale adriatico risucchiato dal vortice

Sulla Riviera Adriatica non si dimenticherà facilmente l'eccezionale fortunale che lunedì pomeriggio ha devastato larghi tratti di litorale. Un'enorme nuvola nera si è propagata...

Rassegna di articoli

L’Oriental Park

Annunciato pomposamente come "una brillante e coraggiosa iniziativa", nel­l'estate del 1948 viene alla luce, nei pressi di piazza Tripoli, l'Oriental Park. In città, mentre...

il Kursaal

«Uscisti salvo: dalle mine e dalle bombe, Kursaal coraggioso. Ora pagherai caro il tuo gesto. La tua stagione è finita, come la giovinezza, che...

5° Stormo dell’Aeronautica a Rimini

Introduzione : Ai tempi della Guerra Fredda , la nostra citta' ha sempre rappresentato un avamposto. Il pericolo ormai obsoleto della minaccia dall'Est , fece...

Sette sarcofagi a San Francesco

Se si percorre via Leon Battista Alberti diretti in via Alessandro Serpieri non si può non rimanere affascinati dalle arche marmoree che da centinaia...

Il “mistero” dell’Isola delle Rose

La scomparsa dell'ingegner Giorgio Rosa (1925-2017) e il successo riscontrato da diversi prodotti editoriali (dal docu-film "Isola delle Rose", 2010, recentemente ripubblicato, al libro di...

Il Borgo ustionato

Sono Elena, una trentina innamorata di Rimini dove vivo da 50 anni. Spesso e nel limite del possibile partecipo alle Feste che qui si...

Il grattacielo di Rimini, simbolo di un’epoca

Un monolito. Dal 1959 un monolito si staglia, inconfondibile, sull’orizzonte riminese e sul profilo della città, emergendo in modo talmente netto e contrastante da stimolare reazioni radicalmente discordanti nei singoli osservatori. Come la...

Le interviste di R.S.: Elio Tosi

Elio Tosi non ha bisogno di presentazioni. O, meglio, bastano i nomi dei due locali che ha gestito lungo una carriera durata più di...

Il funerale della Dimar

Sapete cos'è una «torre del silenzio»? E' una specie di palco sopraelevato in cui, nella tradizione zoroastriana, si depone il cadavere, perché sia smembrato...