Curiosità del Centro Storico

Mostra “La Donna e il Lavoro”, 7-17 marzo 2013

La nostra Associazione è onorata di annunciare il proprio patrocinio alla mostra di pittura "La Donna e il Lavoro nelle collezioni riminesi del Novecento",...

Vocabolario domestico

Meteo

Rimini
cielo sereno
10.6 ° C
12.5 °
9.1 °
47 %
2.6kmh
0 %
Mer
11 °
Gio
12 °
Ven
20 °
Sab
18 °
Dom
8 °

Restiamo in contatto!

28,109FansMi piace
6,922FollowerSegui
995FollowerSegui

Curiosità di Marina Centro

Via del porto c’è una graziosa…

Come dicevo in una nota precedente, sul finire del Medioevo - e per vari secoli a seguire - la prostituzione a Rimini è stata...

Rassegna stampa storica

Il gran «nevone» del ’29

Il nevone del '29 a Rimini. Gira e rigira i ricordi privati e collettivi, ieri mattina, sono finiti subito lì. Anche gli Amarcord di chi...

Novecento riminese

Kursaal Rimini

il Kursaal

«Uscisti salvo: dalle mine e dalle bombe, Kursaal coraggioso. Ora pagherai caro il tuo gesto. La tua stagione è finita, come la giovinezza, che...

Rassegna di articoli

il Kursaal

«Uscisti salvo: dalle mine e dalle bombe, Kursaal coraggioso. Ora pagherai caro il tuo gesto. La tua stagione è finita, come la giovinezza, che...

Le interviste di R.S.: Dino Pecci

Dino "Dinein" Pecci, classe 1924, è un simpaticissimo signore riminese dagli occhi blu come il mare, quel mare che si affaccia davanti alla sua...

La “caccia ai becchi”

Lo charivari, termine francese di origine greca definito dallo scrittore Georges Minois "riso vendicatore", era una manifestazione di derisione collettiva (una sorta di "caccia",...

Esistono ancora i Malatesta?

Per sfatare una volta per tutte l’annosa questione – per pochi intimi, in verità, ché forse ben altri sono i problemi importanti della vita,...

Il “mistero” dell’Isola delle Rose

La scomparsa dell'ingegner Giorgio Rosa (1925-2017) e il successo riscontrato da diversi prodotti editoriali (dal docu-film "Isola delle Rose", 2010, recentemente ripubblicato, al libro di...

5° Stormo dell’Aeronautica a Rimini

Introduzione : Ai tempi della Guerra Fredda , la nostra citta' ha sempre rappresentato un avamposto. Il pericolo ormai obsoleto della minaccia dall'Est , fece...

Monfettini in zuppa di seppia

Una buona minestra dal sapore antico, riscoperta grazie all’intreccio di tradizioni e saperi che si crea in ogni famiglia. Il riferimento è ai “monfettini in...

Il fortino sul porto di Rimini

Piacerebbe certo a tutti noi che esistesse un “faro” o anche un “fortino” del Vanvitelli a Rimini, ma la verità dei fatti, chiara per...

Ricordando il Pic Nic

"Lo scroccone"(in memoria di un caro amico) Una serata d'inverno come tante, probabilmente l'anno era il '78. Non ricordo con chi. Mio fratello, credo e qualche...