Curiosità del Centro Storico

100 candeline per il Fulgor

Tra i vari centenari ricordati quest'anno, ne vorrei rammentare uno che, sebbene molto intimo e personale, è entrato a far parte della storia di...

Vocabolario domestico

Meteo

Rimini
nubi sparse
6.4 ° C
6.7 °
5.8 °
81 %
3.6kmh
75 %
Dom
7 °
Lun
9 °
Mar
10 °
Mer
12 °
Gio
14 °

Restiamo in contatto!

28,109FansMi piace
6,922FollowerSegui
995FollowerSegui

Curiosità di Marina Centro

La prima chiesa della Marina

Nel 1888 si diede inizio ai lavori per realizzare Piazza Ferrari, quale "giardino di rispetto" della nuova Cassa di Risparmio e primo spazio verde...

Rassegna stampa storica

Il secondo bombardamento

La nuova vigliacca aggressione delle navi austriache contro la nostra città. Alle ore 3 di Venerdì, i semaforisti del porto e le vedette della torre...

Novecento riminese

Quando il “Vittorio Emanuele II” gareggiava con “La Scala”

Mio nonno, Guido Fabbri, che qualcuno di voi ha già imparato a conoscere attraverso il blog su cui sto pubblicando il suo libro di...

Rassegna di articoli

Il “mistero” dell’Isola delle Rose

La scomparsa dell'ingegner Giorgio Rosa (1925-2017) e il successo riscontrato da diversi prodotti editoriali (dal docu-film "Isola delle Rose", 2010, recentemente ripubblicato, al libro di...

5° Stormo dell’Aeronautica a Rimini

Introduzione : Ai tempi della Guerra Fredda , la nostra citta' ha sempre rappresentato un avamposto. Il pericolo ormai obsoleto della minaccia dall'Est , fece...

Tre monumenti a Rimini: Isotta, Raffaele e Giovanni Battista

e l'uomo e le sue tombe e l'estreme sembianze e le reliquie della terra e del ciel traveste il tempo. (Ugo Foscolo, Dei Sepolcri) Quante sono le...

L’Oriental Park

Annunciato pomposamente come "una brillante e coraggiosa iniziativa", nel­l'estate del 1948 viene alla luce, nei pressi di piazza Tripoli, l'Oriental Park. In città, mentre...

C’erano una volta… i negozi del Centro

Cominciamo... è quasi d'obbligo - da uno dei punti nodali della nostra Rimini, da quell'Arco Romano la cui visione, come San Marino nel Pascoli, ci...

Bombardamento di Rimini

L’incrociatore Sankt Georg, che colle torp. 1 e 2 costituiva il gruppo D, inviato ad operare contro la costiera di Rimini, fu avvistato dalla...

Esistono ancora i Malatesta?

Per sfatare una volta per tutte l’annosa questione – per pochi intimi, in verità, ché forse ben altri sono i problemi importanti della vita,...

Lo “Stereo Shop”

La storia dell’ormai leggendario “Stereo Shop” di Marina Centro nasce nel 1969, quando Marisa Barbani - originaria di Castel San Pietro, alle porte di...

Spunti di toponomastica medievale riminese

Una premessa: i toponimi, cioè i nomi dei luoghi, sono importanti e non vanno presi alla leggera perchè descrivono un ambiente, in sostanza raccontano...