Curiosità del Centro Storico

L’Istituto San Giuseppe

L’Istituto San Giuseppe per l’Aiuto Materno e Infantile, di fatto esistente fin dal 1900 ma ufficialmente riconosciuto come ente morale soltanto nel 1910, fu...

Vocabolario domestico

Meteo

Rimini
cielo sereno
17.7 ° C
19.1 °
15.6 °
69 %
1.5kmh
0 %
Dom
22 °
Lun
23 °
Mar
23 °
Mer
22 °
Gio
18 °

Restiamo in contatto!

28,109FansMi piace
6,922FollowerSegui
1,004FollowerSegui

Curiosità di Marina Centro

Uno, nessuno, centomila.. Pippo

Se non avete conosciuto almeno un "Pippo", i casi sono due: o siete troppo giovani o non siete riminesi. Pippo, per i pochi che ancora...

Rassegna stampa storica

Turisti spiaggia Rimini

Turista scottato dal meteorite

Rimini - Un meteorite è caduto nel tardo pomeriggio dal cielo nel mare di Rimini. Un turista tedesco che l'aveva afferrato si è ustionato...

Novecento riminese

Lampione a gas in Piazza Cavour

La strada del gas

In dialetto la chiamavano “La streda de gas” ma il suo vero nome era “via degli orti” perché la zona era piena di orti. Era...

Rassegna di articoli

Dopo l’apocalittica nottata

È stata la notte più drammatica vissuta dalla Riviera Adriatica: il più tremendo nubifragio che si sia battuto negli ultimi anni sulla splendida spiaggia...

Il “mistero” dell’Isola delle Rose

La scomparsa dell'ingegner Giorgio Rosa (1925-2017) e il successo riscontrato da diversi prodotti editoriali (dal docu-film "Isola delle Rose", 2010, recentemente ripubblicato, al libro di...

Esistono ancora i Malatesta?

Per sfatare una volta per tutte l’annosa questione – per pochi intimi, in verità, ché forse ben altri sono i problemi importanti della vita,...

5° Stormo dell’Aeronautica a Rimini

Introduzione : Ai tempi della Guerra Fredda , la nostra citta' ha sempre rappresentato un avamposto. Il pericolo ormai obsoleto della minaccia dall'Est , fece...

La storia della Chiesa dei Paolotti

Quella del 1745 per i riminesi fu una primavera da incubo. L' esercito cesareo, come veniva chiamata l'armata imperiale austriaca, aveva deciso di contrastare...

il Kursaal

«Uscisti salvo: dalle mine e dalle bombe, Kursaal coraggioso. Ora pagherai caro il tuo gesto. La tua stagione è finita, come la giovinezza, che...

Il grattacielo di Rimini, simbolo di un’epoca

Un monolito. Dal 1959 un monolito si staglia, inconfondibile, sull’orizzonte riminese e sul profilo della città, emergendo in modo talmente netto e contrastante da stimolare reazioni radicalmente discordanti nei singoli osservatori. Come la...

La fossa Patara

Le prime testimonianze sulla fossa Patara sono contenute nel Breviarium Ecclesiae Ravennatis. Tra gli anni 778 e 806 una casa cittadina risulta confinante col...

Monfettini in zuppa di seppia

Una buona minestra dal sapore antico, riscoperta grazie all’intreccio di tradizioni e saperi che si crea in ogni famiglia. Il riferimento è ai “monfettini in...