Home rassegna stampa storica

rassegna stampa storica

Rassegna Stampa Storica

Suggestus: storia o leggenda?

...A questo punto l'indagine storica si confronta con la leggenda, che vuole che Cesare avesse parlato nell'odierna Piazza Tre Martiri e che additava anche il petrone, su cui proconsole sarebbe salito per arringare i...

L’Anfiteatro romano di Rimini

Strano destino quello dell'Anfiteatro riminese. Fiore all'occhiello e animato luogo di incontro e di pubbli­co divertimento nella città del II secolo, divenne con repenti­na trasformazione, sotto l'in­calzare delle prime orde bar­bariche, baluardo di difesa fagocitato...

I miei vicini di “villa Borelli”

I due isolati si fronteggiavano con le loro ville e giardini, ma anche le vigne, gli orti e i canneti (dalla nostra parte a monte) e i campi di tennis lungo la strada e...

Il ritorno di Giulio Cesare

La statua di Cesare tor­nerà in città", "Una copia per Giulio", "Torna l'imbarazzante Cesare", "Il doppio di Cesare"; e poi ancora: "Fervono i lavori per fondere una copia della statua". Questi ed altri i...

Darsena: se ne parlava da mezzo secolo

Lo scetticismo riminese si è dovuto di nuovo arrendere di fronte alla realizzazione di opere che fino a qualche anno fa sarebbero sembrate impossibili. Ci sono voluti solo 28 mesi per portare a termine...

I delfini di Palazzo Lettimi

Uno degli aspetti salienti e di maggior interesse ancor oggi osservabile nei ruderi di Palazzo Lettimi è la forma decorativa delle finestre del piano terreno Le aperture sono infatti marcate da una cornice, che si...

Ritorna l’antico Lavatoio

Mentre la Città si sposta sempre più velocemente nell’anonimato della periferia, i Borghi sono rimasti in tutti questi anni caparbiamente attaccati alle mura del centro abitato conservando i ricordi e le caratteristiche della loro...

Isola delle Rose: libertà o speculazione?

L'Isola delle Rose: anelito di libertà o pura speculazione? Il lettore ha ormai dedotto che la risposta, se ci si attiene ai meri eventi oggettivi, appare davvero complicata, soprattutto osservando attentamente il contesto storico, politico...

Gli altoparlanti della Publiphono

Queste giornate di incertezza sull’immediato futuro del servizio Publiphono - che, infine, tornerà a cavallo tra luglio e agosto, grazie alla partecipazione dell’Amministrazione - ha generato un florilegio di articoli e servizi giornalistici sulla...

Articoli più consultati