Redazione
100 candeline per il Fulgor
Tra i vari centenari ricordati quest'anno, ne vorrei rammentare uno che, sebbene molto intimo e personale, è entrato a far parte della storia di...
L’Istituto San Giuseppe
L’Istituto San Giuseppe per l’Aiuto Materno e Infantile, di fatto esistente fin dal 1900 ma ufficialmente riconosciuto come ente morale soltanto nel 1910, fu...
Una lapide nel posto sbagliato?
Oggi ricorre il settantesimo anniversario del martirio dei tre giovani partigiani riminesi impiccati il 16 agosto 1944 nella piazza attualmente ad essi intitolata.
Sulla facciata...
Il litorale adriatico risucchiato dal vortice
Sulla Riviera Adriatica non si dimenticherà facilmente l'eccezionale fortunale che lunedì pomeriggio ha devastato larghi tratti di litorale. Un'enorme nuvola nera si è propagata...
Dopo l’apocalittica nottata
È stata la notte più drammatica vissuta dalla Riviera Adriatica: il più tremendo nubifragio che si sia battuto negli ultimi anni sulla splendida spiaggia...
Luglio 1970: nasce l’Italia in Miniatura
UN'IMPRESA CHE HA DELL'INCREDIBILE PRESSO VISERBA. Ricostruiti sessantun monumenti, fra i più celebri della nostra Penisola, in scala 1:25 usando poliuretano - Le...
Il senso del 25 Aprile
Tenendo la rubrica “Buona Memoria” su questo sito, compreso l’appuntamento serale de “Cosa ci hanno lasciato” sulla pagina Facebook dell'Associazione, credo che il riferimento alla giornata...
La Pasqua della nostra infanzia
Sembra passato così poco tempo dall'ultimo Natale e siamo già a Pasqua. Il tempo adesso passa veloce e la cosa, se mi soffermo a...
Sabato Santo…
Ecco un'antica filastrocca che amavano ripetere i nostri nonni nel corso di questa giornata prefestiva:
Sabato Santo...
Perchè hai tardato tanto?
Perchè non sei venuto?
“Perchè non ho...