Redazione
Fellini, come l’ho visto io
Di lui, ragazzo, si sentivano raccontare episodi esilaranti. A un "esame" di ginnastica il professore (che era il burbero ed esagitato Renzo Casalini, un...
Il fortino sul porto di Rimini
Piacerebbe certo a tutti noi che esistesse un “faro” o anche un “fortino” del Vanvitelli a Rimini, ma la verità dei fatti, chiara per...
Niki Pagliarani, tra ironia e modernità
Cinquant’anni fa il Comune di Rimini ebbe una svolta quasi epocale: il sindaco storico Walter Ceccaroni, che aveva guidato la città dal 1948 (con...
Addio vecchia scuola!
Stanno per essere smantellate le impalcature che per qualche tempo hanno nascosto la facciata della Scuola Elementare "Carlo Tonini" di Via Brighenti. Ne uscirà...
Nell’anno 2000 avremo il Teatro
Posso aprire questo breve intervento informando i lettori che nell'estate che sta avvicinandosi cominceranno i lavori di ricostruzione del Teatro Galli. Il primo lotto...
Rimini non è nata con Fellini
Vittorio Sgarbi si è pronunciato, con serena determinazione, condannando sia le addizioni moderne al ponte di Augusto e Tiberio, sia la cordonata di cemento...
Un sogno Americano
Estate 1935: ultima estate di quiete. In ottobre l'Italia entrerà in guerra contro l'Etiopia, poi sarà un conflitto dopo l'altro: Spagna, Albania, Francia, Grecia...
Vent’anni fa, quando cambiò tutto
Vent'anni fa, di fronte a quel mare color caffelatte, erano molti i riminesi a piangere. Lacrime vere, amare, nel vedere l'Adriatico ridotto in quel...
Nelle macerie della città i colori della sofferenza
Ci fu un tempo in cui Rimini poteva vantarsi di una schiera di pittori di valore le cui opere superavano di gran lunga i...