Esistono ancora i Malatesta?
Per sfatare una volta per tutte l’annosa questione – per pochi intimi, in verità, ché forse ben altri sono i problemi importanti della vita, e pur tuttavia ci rendiamo conto che forse è opportuno...
Bella battaglia combattuta alle porte di Rimini nel 1469
GLI
ANTEFATTI.
Sono ormai trascorsi otto mesi dalla
morte di Sigismondo Pandolfo Malatesta (9.10.1468) e il pontefice Paolo II si è
letteralmente stancato di aspettare che “Ruberto dè Malatesti”, venendo meno ad
ogni promessa fatta, non si sia...
La Madonna delle Grazie
Una chiesa squadrata, semplice e senza decorazioni, contrariamente alla maggior parte delle innumerevoli altre di Venezia conserva al suo interno una statua miracolosa: la chiesa è quella di San Marziale ( San Marcilian per...
Carlo Malatesta, Gregorio XII e lo Scisma d’Occidente
Nel 1377 la Sede Apostolica, per volere di Gregorio XI, venne trasferita da Avignone a Roma: in tal modo terminava quel periodo, durato quasi settanta anni, denominato cattività avignonese.
Morto Gregorio nel 1378, il popolo...
Spunti di toponomastica medievale riminese
Una premessa: i toponimi, cioè i nomi dei luoghi, sono importanti e non vanno presi alla leggera perchè descrivono un ambiente, in sostanza raccontano una situazione del passato o una storia nella sua evoluzione....
La chiesa di San Sebastiano
La chiesa di San Sebastiano si trovava in quella che al giorno d'oggi si chiama via Quintino Sella. Utilizzando dei riferimenti moderni essa era situata sulla sinistra, procedendo verso piazzetta Agabiti, all'incirca dove si...
La ricognizione dell’arca di San Giuliano del 1910
La leggenda - come sempre un misto di verità e finzione - narra che ai tempi dell'imperatore Ottone (962-973) i riminesi accorsero sulla spiaggia incuriositi da una forte mareggiata. Sospinta dai flutti videro giungere...
Tre monumenti a Rimini: Isotta, Raffaele e Giovanni Battista
e l'uomo e le sue tombe
e l'estreme sembianze e le reliquie
della terra e del ciel traveste il tempo.
(Ugo Foscolo, Dei Sepolcri)
Quante sono le tombe che le chiese di Rimini ancora conservano? Qui vogliamo...