Luca Barducci
Perché Gomma? La Chiesa e l’Oratorio di Santa Maria in Acumine
In pieno centro, a pochi passi da Piazza Tre Martiri, si trova il vicolo Gomma. Forse qualcuno si é chiesto il perché di questo...
La Cella Bilancioni
Quanti di noi le passano davanti senza sapere di che cosa si tratta?
La cosiddetta Cella Bilancioni é una piccola costruzione al numero 136 di...
Una bottega in via Garibaldi
In via Giuseppe Garibaldi, al numero 52, si trova un raro esempio di bottega medievale che si è conservato quasi integralmente fino ai nostri...
Il patriziato riminese a Giuseppe Garibaldi
Pochi sono a conoscenza del fatto che il 17 ottobre 1859 il Consiglio municipale di Rimini decretò l'ascrizione del generale Giuseppe Garibaldi al patriziato...
La scrofola e l’Ospizio marino
L'Ospizio Marino per i bambini scrofolosi venne fondato dal dottor Carlo Matteucci nel 1870. Era situato ad un chilometro circa dal ben più famoso...
L’Ungaro, Viola ed un viaggio in Irlanda
Tutti abbiamo, chi prima chi poi, ascoltato la triste storia dell'amore di Paolo e Francesca, finito tragicamente nel sangue per mano di Gianciotto. Se...
Sette sarcofagi a San Francesco
Se si percorre via Leon Battista Alberti diretti in via Alessandro Serpieri non si può non rimanere affascinati dalle arche marmoree che da centinaia...
Quando il pesce abitava in città
L'altra mattina sono andato in pescheria: molti banchi vuoti, pesce forestiero, pochi acquirenti. È vero, siamo in periodo di fermo-pesca, per favorire il ripopolamento.
Mentre...
Tre Gesuiti a Santa Innocenza
I Gesuiti arrivano a Rimini grazie alla benevolenza mostrata loro da un nobile riminese, Francesco Rigazzi. Costui, diseredato il figlio, nominò la moglie Portia...