In epoca romana c’era già un borgo?

0
767

Pubblicato la prima volta il 22 Maggio 2018 @ 09:47

Il Medioevo è certamente un periodo storico affascinante e il grande successo di tante manifestazioni che vogliono rievocarlo lo dimostra. Inoltre, i modelli urbanistici medievali tutt’ora segnano indelebilmente tutti i centri storici italiani.

Sempre con il Medioevo nascono i borghi ai margini delle mura cittadine, e la nostra città non fa eccezione. Però il borgo San Giovanni – nominato nelle fonti prima come San Bartolo, San Genesio, San Gaudenzo – potrebbe avere avuto origine fin dall’epoca romana, sorgendo lungo la “nobile” via Flaminia in direzione dell’Urbe.

Certamente era allora la zona sepolcrale più prestigiosa, dove ai lati della strada era allineati i monumenti funebri delle famiglie più illustri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.