Parlate riminesi #10
Dopo aver analizzato per diverse settimane il comportamento delle vocali non accentate, la volta scorsa abbiamo sollevato un problema legato allo sviluppo delle vocali accentate, e precisamente quello della A accentata. Preso atto che...
Parlate riminesi #9
Abbiamo visto che le vocali non accentate possono cadere (per poi essere eventualmente “compensate” dall’inserimento di vocali non etimologiche), oppure ridursi ad altre vocali. Ad esempio la prima E di MELÓNE cade e resta...
Parlate riminesi #8
Nelle ultime puntate abbiamo visto qual è stato lo sviluppo della E non accentata che si trovava prima della vocale accentata in parole come BECCÀRE, MELÓNE, NEVÓDE, REFÀRE, che hanno dato gli esiti ‘bichè’...
Parlate riminesi #7
Riprendiamo il discorso sullo sviluppo della parola corrispondente a “nipote”. Ho detto che in Romagna nel volgare doveva essersi avuto NEVÓDE, e ho anche detto che quando ci sono di mezzo le consonanti N,...
Parlate riminesi #6
Ho iniziato questo “corso in pillole” dicendo che a Rimini c’erano delle parlate in cui il nome della città era ‘Rémmin’, altre in cui era ‘Rémmne’ e altre ancora in cui era ‘Rémmni’. A...
Parlate riminesi #5
Abbiamo visto che ci sono zone della Romagna in cui “ladro” si dice ‘lèdar’ e “dammene” si dice ‘dàman’; altre in cui si dice, rispettivamente, ‘lèdre’ e ‘dàmne’; e altre ancora in cui si...
Parlate Riminesi #4
Nelle “puntate” precedenti ho detto che molti secoli fa in Romagna si parlava una lingua simile all’italiano, e che questa lingua ha poi subito delle profonde trasformazioni, soprattutto nelle vocali. Abbiamo visto, ad esempio,...
Parlate Riminesi #3
Nella “puntata” precedente ho detto che molti secoli fa in Romagna si parlava una lingua simile all’italiano, e finora ho scritto questa lingua usando la grafia tradizionale dell’italiano (l’unica particolarità è che la scrivo...
Parlate riminesi #2
Questa volta devo chiedere ai miei lettori un po' di pazienza, perché per affrontare alcuni aspetti del riminese devo allagare il discorso, sia nel tempo sia nello spazio.
(L'ultima volta che ho cercato di presentare...