La “casa chiusa”
Non passa giorno che su numerosi quotidiani , sia a livello nazionale che locale, non si legga i “remember” anche troppo piccanti di “puttanieri” poi diventati famosi, naturalmente in altri campi, che raccontano delle...
Lettera ad una professoressa di matematica…
...a 50 anni dalla mia bocciatura in terza liceo scientifico! Amo seguire Rai Storia e alcune sere fa, mentre si ricordava l’esperienza educativa della "Scuola di Barbiana", ideata da Don Milani, una frase in un...
Trattoria Stella con il gioco delle bocce
Sono nato e ho vissuto per circa 30 anni nel Borgo Marina. Chi ha visitato un pochino il mondo sa perfettamente che in ogni città le zone limitrofe a scali marittimi o ferroviari rappresentano il...
Il “dottor” Baracca
Siamo agli inizi degli anni '50 in un luogo che non c'è più, la trattoria "Stella" vicino al bar "Marittimo". La guerra era da poco finita e gli “extracomunitari" che avevano invaso Rimini se...
Renato Parisano
Nell’adunata nazionale di Treviso del 2017 incontrai il
generale Franco Chiesa che, nel 1973, da capitano, comandava la 42 batteria
someggiata del Gruppo “Agordo” in Feltre (BL). Varcai l’ingresso della Caserma Zannettelli di Feltre (BL), terminato
il...
La “Timo”
POSTO PUBBLICO TELEFONICO “TIMO”! A Rimini, negli anni post bellici, il numero di telefono si componeva di sole 4 cifre, il prefisso telefonico si doveva ancora inventare e, lungo le strade, le cabine a gettone...
La mula Sofronia
Desidero ricordare e dedicare alla Mula Sofronia la vittoria degli Alpini della Sezione Bolognese-Romagnola che ha ottenuto la Sede di Adunata Nazionale 2020 a RIMINI! La mula Sofronia, con numero di matricola 1128, arrivò al...
Il CEIS… come lo vedo io
Fu l’Italia che decise di “entrare in Guerra” ma, 75 anni fa, i riminesi filo-mussoliniani non immaginavano che dal cielo sarebbero cadute tantissime bombe, anche sulle loro teste. Ordigni distruttivi incapaci di scegliere tra obiettivi
strategici...