Tag: chiamami città
Il “giallo” del Kursaal
La parola Kursaal non suscita alcuna eco emotiva nei giovani e, soprattutto, nei giovanissimi.., non sanno cos'era; esisteva - e venne distrutto - ancor...
Ricordando Federico II a Rimini
Federico II nacque a Jesi, nella piazza che oggi è nome, il 26 dicembre 1194. Il futuro imperatore del Sacro Romano Impero fu dato...
I 200 anni del nostro camposanto
Il nostro cimitero compie 200 anni proprio in questi mesi: lo troviamo descritto con dovizia di particolari nei volumi di Nevio Matteini (Rimini negli...
C’erano una volta… i negozi del Centro
Cominciamo...
è quasi d'obbligo - da uno dei punti nodali della nostra Rimini, da quell'Arco Romano la cui visione, come San Marino nel Pascoli, ci...
La prima chiesa della Marina
Nel 1888 si diede inizio ai lavori per realizzare Piazza Ferrari, quale "giardino di rispetto" della nuova Cassa di Risparmio e primo spazio verde...
Via del porto c’è una graziosa…
Come dicevo in una nota precedente, sul finire del Medioevo - e per vari secoli a seguire - la prostituzione a Rimini è stata...
Le città romane avevano la Ztl!
La legge e le tradizioni romane proibivano l'uso di veicoli nelle aree urbane, per ragioni di sicurezza e anche igiene, essendo la trazione dei...
Quando il pesce abitava in città
L'altra mattina sono andato in pescheria: molti banchi vuoti, pesce forestiero, pochi acquirenti. È vero, siamo in periodo di fermo-pesca, per favorire il ripopolamento.
Mentre...
In epoca romana c’era già un borgo?
Il Medioevo è certamente un periodo storico affascinante e il grande successo di tante manifestazioni che vogliono rievocarlo lo dimostra. Inoltre, i modelli urbanistici...