Pubblicato la prima volta il 19 Maggio 2018 @ 09:47

UNA BELLA collaborazione. Quella nata in questi giorni tra la nostra redazione e il gruppo su Facebook ‘Rimini Sparita’, per l’iniziativa «Com’eravamo» alla ricerca di immagini esclusive della città (accanto a quelle inviate dai lettori). Il gruppo, formato da ex albergatori, architetti, sportivi, esperti in comunicazione e dottorandi in veterinaria, sul social network vanta oltre 3100 iscritti. Oggi è diventato anche un’associazione storico culturale onlus. «L’idea ci è venuta ad aprile — afferma uno dei soci fondatori, Nicola Gambetti (nella foto con Maurizio Bonora, Luca Barducci, Roberto Rizzi, Riccardo Benghi e Alessandro Cancian) — grazie ad un’amica che conosceva una realtà simile a Roma. Facciamo leva sulla memoria collettiva di Rimini. Nel grande archivio di immagini, dove è possibile contribuire e prelevare, contiamo già migliaia di foto dal 1850 al 1990. Ci sono scorci e storie fantastiche sulla nostra città». Il lavoro dell’associazione è appena iniziato: dalla prossima settimana sarà attivato un sito internet di ‘Rimini Sparita’ (www.riminisparita.it) e sono in programma anche dei progetti con Comune e scuole del territorio, per attività pedagogiche e di archiviazione.