L’inaugurazione del Cinema Fulgor

0
834
L'attrice Francesca Bertini (nome d'arte di Elena Seracini Vitiello).

Pubblicato la prima volta il 7 Novembre 2018 @ 08:48

Giovedì 5 novembre 1914 il Cinema Fulgor venne inaugurato in alcuni locali all’interno di Palazzo Romagnoli, forse maggiormente noto per essere stato sede dell’Albergo Aquila d’Oro ed aver ospitato Giuseppe Verdi nel 1857. I giornali dell’epoca diedero un discreto risalto alla notizia.

L'attrice Francesca Bertini (nome d'arte di Elena Seracini Vitiello).
L’attrice Francesca Bertini (nome d’arte di Elena Seracini Vitiello).

Dal Corriere riminese, 4 novembre 1914:

Il Re dei Cinematografi. Alacremente procedono gli ultimi preparativi per l’apertura del FULGOR fissata definitivamente per Giovedì 5 corr. con la grandiosa pellicola Histoire d’un Pierrot della Casa Celio di Roma. Interprete la tanto applaudita artista Sig.a Bertini, lo spettacolo sarà accompagnato da una scelta orchestra di valenti professori. Alla solerte direzione del FULGOR i nostri rallegramenti ed auguri di ottimi affari.

Stesso periodico, ma 11 novembre 1914:

Il nuovo Cinematografo inaugurato Giovedì sera è veramente di primissimo ordine, sia per la vastità dei locali che per le comodità che essi offrono, il buon gusto dell’arredamento, il tutto che invita maggiormente lo spettatore e rende più piacevole il trattenimento. Abbiamo assistito Giovedì al film Histoire d’un Pierrot della valente artista Sig.a Bertini, piaciuta immensamente a quanti intervennero a gremire l’ampia sala capace di circa 700 persone. E sapendo che la solerte Direzione del Fulgor ha già una serie di attraenti spettacoli da rappresentare conforme a quanto richiede l’ambiente, noi non possiamo che rallegrarcene colla Sig.na proprietaria che con uno spirito d’iniziativa veramente ammirevole ha arricchito la nostra Rimini di un Cinematografo degno d’una grande città.

Pubblicità dell'inaugurazione apparsa sulla rivista 'Il Momento', 31 ottobre 1914.
Pubblicità dell’inaugurazione apparsa sulla rivista ‘Il Momento’, 31 ottobre 1914.

Il 14 novembre 1914 L’Ausa così scriveva:

Un nuovo e signorile ritrovo si è aperto al pubblico riminese in questi giorni. Il Cinematografo « Fulgor » è veramente ricco e completo, e sarebbe perciò desiderabile che vi si dessero sempre spettacoli se non del tutto educativi, almeno decenti.

E per coloro che fossero incuriositi dal primo film proiettato al Cinema Fulgor, eccolo:

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=8tHVCj9cRfs[/youtube]

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.