Disneyland? Meglio a Napoli

0
309
Prima mappa di EuroDisney, 1992 - Sam McKim

Pubblicato la prima volta il 12 Aprile 2022 @ 19:39

BOLOGNA – La palma dell’originalità questa volta spetta al consigliere verde Totire a proposito del business del secolo, la possibilità cioè che la Walt Disney scelga la Romagna (3500 ettari in prossimità di Cervia) come sede della Disneyland europea. Sull’argomento ieri in consiglio regionale si è svolto un ampio dibattito, con tutti i gruppi politici più o meno consenzienti e felici dell’iniziativa della giunta di candidare l’Emilia – Romagna come sede di questo «divertimentificio» prossimo venturo. Tutti contenti, tranne Totire che ha parlato di «manitestazione di vecchio campanilismo che si pensava tramontato». A suo dire, la giunta valuta questo intervento solo in chiave produttivistica, mentre per i posti di lavoro che crea e per le risorse che mobilita «la Disneyland italiana sarebbe più socialmente utile farla a Napoli, dove ci sono più problemi che in Emilia – Romagna». Tesi ardita, anche se originale, su cui però nessuno degli altri gruppi ha concordato. Anzi c’è chi (De Carolis del Pri e Servadei del Psi) ha invitato la giunta ad interessare di più il governo sulla questione, insomma a non contare solo sulle proprie forze nel tentativo di «fare tutto da sola».

Il missino Mazzanti (presentatore di una mozione che poi e stata bocciata) ha rimproverato il governo regionale per l’eccessiva riservatezza sul progetto, su cui non sono subito stati coinvolti interessi e forze economiche, “anche per predisporre i necessari supporti finanziarl
dei quali la giunta pare essersi dimenticata». Vichi (DC) e Costa (Pci) hanno invece difeso la linea fin qui adottata, e l’assessore al Turismo Alessi ha replicato che il governo e stato interessato («al massimo livello»): adesso, per Alessi, bisogna cercare di portare i tecnici americani a visitare la zona da noi proposta. Alla fine e stata approvata una mozione dc che invita la giunta a proseguire nei suoi sforzi coinvolgendo al massimo categorie e forze economiche…

(Articolo non firmato)
Il Resto del Carlino
ottobre 1985

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.