La “monocultura balneare”
«...Le vere cause di questo atteggiamento vanno ricercate nella scelta politica strategica, sempre e coerentemente perseguita, che privilegia il rafforzamento e l'espansione della rendita fondiaria ed immobiliare al Lido: lo sviluppo esclusivo della marina,...
Il Grattacielo
«...I lavori erano cominciati alla fine del 1956 impiegando fino a un massimo di duecento operai, esclusi i subappaltatori. Progetto: ing. arch. Raoul Puhali. Impresa: società D'Angelo e Puhali.
Il grattacielo sorge sul terreno dell'ex...
Sulla spiaggia di Rimini tra XVII e XVIII secolo
Presso la Biblioteca Gambalunga di Rimini, scrigno di tesori poco conosciuti, si trova un interessante fascio di carte datate tra il 1684 ed il 1705, custodite nel fondo Gambetti e relative ai ritrovamenti di...
Prima/dopo: il Kursaal
Molti lettori, soprattutto giovanissimi, chiedono spesso dove si trovasse esattamente il "Kursaal": riteniamo che l'immagine prima/dopo allegata sia eccezionalmente esplicativa!
RiminiSparita
Un affascinante percorso visivo a cavallo tra la Rimini Sparita e la Rimini Esistente
https://www.youtube.com/watch?v=lr1B0Mewwcw
Uno, nessuno, centomila.. Pippo
Se non avete conosciuto almeno un "Pippo", i casi sono due: o siete troppo giovani o non siete riminesi.
Pippo, per i pochi che ancora non ne avessero associato l'identità, era il venditore ambulante storico...
Visita a Villa Lega Baldini
Andrea Speziali presenta la visita alla Villa Lega Baldini assieme a Nicola Gambetti e Luigi Lega Baldini.
http://www.dailymotion.com/video/xv0h4i_rimini-incontro-a-villa-lega-baldini-con-nicola-gambetti-luigi-lega-baldini-e-andrea-speziali-rimini_fun