Anfiteatro romano di Ariminum e la sua datazione.

0
1207

Pubblicato la prima volta il 3 Gennaio 2019 @ 08:48

Nell’estate del 1960, durante i lavori di restauro dell’anfiteatro romano di Rimini, Domenico Nisi, giovane collaboratore di Mario Zuffa, direttore degli Istituti Culturali Riminesi, rinvenne una moneta dell’Imperatore Adriano (117 – 138 d.C.). Il ritrovamento fu possibile grazie ad una chiazza di verde rame che la moneta aveva trasmesso alla malta cementizia nella muratura del giro interno dell’ellisse. Tratto di muratura ove non sono state rilevate tracce di rifacimenti e restauri successivi. Mario Zuffa scrisse “L’incavo nella quale ho rinvenuto la moneta si trova ad una distanza da terra di m. 1,95 e dal lato sinistro del pilatro cm 58. L’oggetto era incastrato nella malta che unisce due mattoni facilmente riconoscibili per la loro grossezza….” Grazie a questo ritrovamento numismatico casuale permise di affermare che l’Anfiteatro romano di Rimini deve ritenersi contemporaneo all’epoca dell’Imperatore Adriano.

(fonte Alla scoperta dell’anfiteatro romano).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.