Curiosità del Centro Storico

Mappa, F.Scotto 1638

Le città romane avevano la Ztl!

La legge e le tradizioni romane proibivano l'uso di veicoli nelle aree urbane, per ragioni di sicurezza e anche igiene, essendo la trazione dei...

Vocabolario domestico

Meteo

Rimini
nubi sparse
18.1 ° C
18.6 °
16.7 °
79 %
1.5kmh
75 %
Dom
24 °
Lun
20 °
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
22 °

Restiamo in contatto!

28,109FansMi piace
6,922FollowerSegui
1,004FollowerSegui

Curiosità di Marina Centro

Lo “Stereo Shop”

La storia dell’ormai leggendario “Stereo Shop” di Marina Centro nasce nel 1969, quando Marisa Barbani - originaria di Castel San Pietro, alle porte di...

Rassegna stampa storica

Il grattacielo di Rimini, simbolo di un’epoca

Un monolito. Dal 1959 un monolito si staglia, inconfondibile, sull’orizzonte riminese e sul profilo della città, emergendo in modo talmente netto e contrastante da stimolare reazioni radicalmente discordanti nei singoli osservatori. Come la...

Novecento riminese

5° Stormo dell’Aeronautica a Rimini

Introduzione : Ai tempi della Guerra Fredda , la nostra citta' ha sempre rappresentato un avamposto. Il pericolo ormai obsoleto della minaccia dall'Est , fece...

Rassegna di articoli

Un gnèra e’ tèmp pèr…

Gli anni '50, sullo sfondo di una guerra da poco finita, concedevano poco al sentimentalismo sia nei rapporti tra genitori e figli sia nelle...

“J’èndè tuchè e’ cùl ma la zghèla”

“Cosa ci hanno lasciato" di Grazia Nardi Vocabolario domestico: “J’èndè tuchè e’ cùl ma la zghèla” Sono andati a stuzzicare la zanzara che sicuramente si vendicherà...

Rimax e Ax

Capitolo 3 – 1720 a.C. I Fondatori Corte onde senza forza lambivano la bassa falesia che si alzava a poca distanza dalla stretta spiaggia. Un...

Dal senso unico ai semafori

Con l’arrivo degli anni Sessanta dell’Ottocento, Rimini avverte l’esigenza di regolamentare il traffico della via Principe Umberto (oggi Giovanni XXIII). L’arteria, pur essendo grande...

“E’ fa’ e misc-ér ad Michelaz…”

"Cosa ci hanno lasciato" di Grazia Nardi Vocabolario domestico: “E’ fa’ e misc-ér ad Michelaz, e’ magna, e’ bév e un fa’ un c**" Fa il...

Buon (oscuro) Natale!

All’approssimarsi delle festività, momento tradizionalmente gioioso, sereno e spensierato, vorremmo volgere l’attenzione verso il significato più antico e folkloristico del Natale e dell’Epifania, ovvero...

Un sogno Americano

Estate 1935: ultima estate di quiete. In ottobre l'Italia entrerà in guerra contro l'Etiopia, poi sarà un conflitto dopo l'altro: Spagna, Albania, Francia, Grecia...

Ah, adèss cu jè Fèisbùc…

Si, Facebook... sembrano passati anni luce dagli anni Cinquanta quando, invece, la corrente elettrica era arrivata da poco nelle case, illuminate, fino ad allora,...

Danni e caos

La città e tutta la riviera si sono svegliate sotto l'infuriare di una bufera in piena regola: raffiche di bora di eccezionale violenza hanno...