Curiosità del Centro Storico

Spunti di toponomastica medievale riminese

Una premessa: i toponimi, cioè i nomi dei luoghi, sono importanti e non vanno presi alla leggera perchè descrivono un ambiente, in sostanza raccontano...

Vocabolario domestico

Meteo

Rimini
nubi sparse
18.4 ° C
20.8 °
15.7 °
58 %
1.3kmh
71 %
Dom
26 °
Lun
26 °
Mar
27 °
Mer
26 °
Gio
19 °

Restiamo in contatto!

28,109FansMi piace
6,922FollowerSegui
997FollowerSegui

Curiosità di Marina Centro

Lo “Stereo Shop”

La storia dell’ormai leggendario “Stereo Shop” di Marina Centro nasce nel 1969, quando Marisa Barbani - originaria di Castel San Pietro, alle porte di...

Rassegna stampa storica

La Piazzetta delle Poveracce

«Rimini, cos’é?», si chiedeva Federico Fellini, concludendo istintivamente «non è un fatto oggettivo ma una dimensione della memoria» e, in questa dimensione, rimangono immutabili...

Novecento riminese

I “giusti” romagnoli Carugno e Giorgetti

Questa storia ha per protagonisti 39 ebrei, arrivati a Bellaria nell'albergo di Ezio Giorgetti dopo l'armistizio. Sono donne, uomini e bambini, originari della Germania, dell'Austria,...

Rassegna di articoli

Esistono ancora i Malatesta?

Per sfatare una volta per tutte l’annosa questione – per pochi intimi, in verità, ché forse ben altri sono i problemi importanti della vita,...

Luglio 1970: nasce l’Italia in Miniatura

UN'IMPRESA CHE HA DELL'INCREDIBILE PRESSO VISERBA. Ricostruiti sessantun monumenti, fra i più celebri della nostra Penisola, in scala 1:25 usando poliuretano - Le...

Parlate riminesi #6

Ho iniziato questo “corso in pillole” dicendo che a Rimini c’erano delle parlate in cui il nome della città era ‘Rémmin’, altre in cui...

Il Canevone dei Veneziani

Tra gli edifici medievali del nostro centro storico, “l’antichissimo Canevone di Santa Maria della Misericordia di Venezia”, così come denominato in una epigrafe sulla...

80…voglia di raccontarvi!

In quest’ultimo periodo si sente molto parlare di “una” Rimini che ha dettato mode, trend, stili di vita, copiata, imitata scimmiottata, contraffatta … Ovviamente stiamo...

La ricostruzione del Teatro (1945)

24 maggio 1945 OGGETTO N. 20 = DETERMINAZIONI CIRCA IL PROGETTO DI RICOSTRUZIONE DEL TEATRO CIVICO "A. GALLI". SINDACO - Ricorda che i Consiglieri non possono...

L’Anfiteatro romano di Rimini

Strano destino quello dell'Anfiteatro riminese. Fiore all'occhiello e animato luogo di incontro e di pubbli­co divertimento nella città del II secolo, divenne con repenti­na trasformazione,...

“Quella bruttura del Kursaal”

Così il sindaco Bianchini definì la pregevole costruzione, per giustificarne l'abbattimento. La demolizione cominciò da parte di operai disoccupati, prima delle decisioni ufficiali. L'ambigua...

Che UFO fotogenico!

A Bellaria, il 21 dicembre 1978, è comparso un disco volante. Sulla spiaggia c'era anche un fotografo... L'hanno svegliato i carabinieri a mezzanotte del 20...