Ritorna l’antico Lavatoio

Mentre la Città si sposta sempre più velocemente nell’anonimato della periferia, i Borghi sono rimasti in tutti questi anni caparbiamente attaccati alle mura del centro abitato conservando i ricordi e le caratteristiche della loro...

Isola delle Rose: libertà o speculazione?

L'Isola delle Rose: anelito di libertà o pura speculazione? Il lettore ha ormai dedotto che la risposta, se ci si attiene ai meri eventi oggettivi, appare davvero complicata, soprattutto osservando attentamente il contesto storico, politico...

Gli altoparlanti della Publiphono

Queste giornate di incertezza sull’immediato futuro del servizio Publiphono - che, infine, tornerà a cavallo tra luglio e agosto, grazie alla partecipazione dell’Amministrazione - ha generato un florilegio di articoli e servizi giornalistici sulla...

Il mestiere del digiunatore

La questione sociale? Il pro­blema della fame nel mondo? Il sovraffollamento della terra? Tutto risolto: basta non mangiare!  Il propugnatore di questa bizzarra teoria - perché di teoria si tratta - è Giovanni Succi, un...

Addo Cupi

Di un personaggio riminese, che solo gli anziani ricordano oramai, colto ed artista, vissu­to tra la fine dell'800 e metà del nostro secolo, negli anni '70, per interessamento del figlio Dauro, furono pubblicati i...

La storia della Chiesa dei Paolotti

Quella del 1745 per i riminesi fu una primavera da incubo. L' esercito cesareo, come veniva chiamata l'armata imperiale austriaca, aveva deciso di contrastare nella città adriatica gli spagnoli che salivano dalle Marche e...
fellini al grand hotel

Fellini, come l’ho visto io

Di lui, ragazzo, si sentivano raccontare episodi esilaranti. A un "esame" di ginnastica il professore (che era il burbero ed esagitato Renzo Casalini, un vero spauracchio per i ragazzini intruppati nei plotoni delI'ONB-GIL) gli...

Il fortino sul porto di Rimini

Piacerebbe certo a tutti noi che esistesse un “faro” o anche un “fortino” del Vanvitelli a Rimini, ma la verità dei fatti, chiara per quanto complessa, non ci permette di fantasticare. La paternità del...

Addio vecchia scuola!

Stanno per essere smantellate le impalcature che per qualche tempo hanno nascosto la facciata della Scuola Elementare "Carlo Tonini" di Via Brighenti. Ne uscirà il bell'edificio ristrutturato, ma della vecchia scuola non conserverà più...

Articoli più consultati