Stazione Ferroviaria

Contravvenzioni in tempo di guerra

Rubrica "Contravvenzioni", da "L'Ausa" del giugno 1918: Tal Berni Gregorio da Riccione fu dichiarato in contravvenzione per uso della propria bicicletta col bollo del corrente anno ma col congegno di chiusura del 1916. Tal Giovagnoli Caterina...

La guerra d’Italia!

In fronte a questa Cronaca Settimanale della Guerra prendono il primo posto da oggi, le notizie - che tutti ansiosamente aspettano e ricercano - sulla guerra che l'Italia, il 23 maggio, domenica, alle 15:30,...

Il secondo bombardamento

L'11 gennaio 1916 quattro aeroplani austriaci attaccano Rimini: uno di essi viene abbattuto dalla artiglieria contraerea della marina e precipita nel Mar Adriatico. L'obiettivo dei velivoli nemici è la sede cittadina delle Officine Ferroviarie, ma fortunatamente non vengono...

Quali navi austriache…

Il Messaggero riceve da Vienna in data 26: « Dal comunicato ufficiale austriaco sull'attacco della flotta austriaca alle coste italiane si rileva che le navi nemiche ebbero a subire gravi danni da parte delle navi...
Granate austriache sulla città, 1915

Il Battesimo

A Rimini - quasi contemporaneamente ad altre città del litorale adriatico - è toccato l'onore del primo urto tedesco. Ciò non sarebbe avvenuto se i nostri avversari fossero un popolo civile e leale. In tal...

Articoli più consultati