Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

169 ARTICOLI 14 Commenti

Parlate riminesi #6

Ho iniziato questo “corso in pillole” dicendo che a Rimini c’erano delle parlate in cui il nome della città era ‘Rémmin’, altre in cui...

Parlate riminesi #5

Abbiamo visto che ci sono zone della Romagna in cui “ladro” si dice ‘lèdar’ e “dammene” si dice ‘dàman’; altre in cui si dice,...

Parlate Riminesi #4

Nelle “puntate” precedenti ho detto che molti secoli fa in Romagna si parlava una lingua simile all’italiano, e che questa lingua ha poi subito...

San Gaudenzo, un santo senza pace

Forse non tutti sanno che il santo patrono di Rimini, San Gaudenzo, lo è anche di altre città: di Ostra (l’antica Montalboddo), in provincia...

Parlate Riminesi #3

Nella “puntata” precedente ho detto che molti secoli fa in Romagna si parlava una lingua simile all’italiano, e finora ho scritto questa lingua usando...

Parlate riminesi #2

Questa volta devo chiedere ai miei lettori un po' di pazienza, perché per affrontare alcuni aspetti del riminese devo allagare il discorso, sia nel...

Parlate riminesi #1

Vorrei fare alcune riflessioni su "Rimini sparita" descritta dal punto di vista dello sviluppo delle varie parlate dialettali. Dico subito che la distribuzione e lo...

Luciano Gorini, anima della Rimini cosmopolita

Luciano Gorini ci ha lasciato. Ha lasciato noi ma anche la città a cui ha dedicato gran parte della sua vita. Rimini gli deve...
Sant'Antonio Abate

Sant’Antonio

17 gennaio, Sant'Antonio E’ santein ad Santantoni. Ta l chési di cuntadèin un gnèra stàla o pulèr  cl’an aves tached me’ mur e’ santèin ad Santantoni prutetor. L’èra traméza i...

Articoli più consultati