Redazione
Rimuginando sulla piadina e i tempi andati
Sono ormai le sei di pomeriggio, e un certo languorino si fa sentire. Se ci si trova da queste parti, la cosa migliore da...
Il ponte di San Vito
La petizione per il ritorno della originaria statua di Giulio Cesare nella piazza Tre Martiri, battaglia promossa in passato dal compianto Umberto Bartolani e...
La figlia del bagnino in trasferta in Romagna
Quest’anno il tempo fa le bizze, e la bella stagione tarda a far capolino sulla Riviera Adriatica. Sembra proprio che Apollo se la...
I 200 anni del nostro camposanto
Il nostro cimitero compie 200 anni proprio in questi mesi: lo troviamo descritto con dovizia di particolari nei volumi di Nevio Matteini (Rimini negli...
“Quella bruttura del Kursaal”
Così il sindaco Bianchini definì la pregevole costruzione, per giustificarne l'abbattimento. La demolizione cominciò da parte di operai disoccupati, prima delle decisioni ufficiali. L'ambigua...
Dalla “comunicazione” alla “partecipazione”
Sebbene la museologia si sia orientata ormai da decenni a ricercare nuovi modelli di museo, conformi alle esigenze dei propri pubblici e, più nello...
Concessione patrocinio del Comune di Rimini
Prot. n. 52584
Rimini, 21 marzo 2013
Al Presidente dell’Associazione Storico- Culturale “Rimini Sparita” Via delle Officine, 8 47923 RIMINI
e p.c.
All’Assessore alla Cultura Massimo Pulini
In riferimento...
L’atrio del teatro come sala ristorante?
Delibera comunale del 1 luglio 1945
OGGETTO: DOMANDA CAMERA CONFEDERALE DEL LAVORO PER USO ATRIO DEL TEATRO COMUNALE DA ADIBIRSI A SALA RISTORANTE
Il Sindaco riferisce...
Mostra “La Donna e il Lavoro”, 7-17 marzo 2013
La nostra Associazione è onorata di annunciare il proprio patrocinio alla mostra di pittura "La Donna e il Lavoro nelle collezioni riminesi del Novecento",...