Luca Barducci
La chiesa di San Michelino in Foro
Di questa chiesa, una delle più antiche della città, si ha menzione sin dal 1144, quando papa Lucio II confermava alla Chiesa riminese i...
L’Accademia degli Adagiati
L'Accademia degli Adagiati venne fondata a Rimini il 7 gennaio 1627. Come prima sede ebbe la casa del Capitano Annibale Illarii, e come protettore...
La fossa Patara
Le prime testimonianze sulla fossa Patara sono contenute nel Breviarium Ecclesiae Ravennatis. Tra gli anni 778 e 806 una casa cittadina risulta confinante col...
La Cattedrale di Santa Colomba
Le prime testimonianze della Cattedrale di Santa Colomba risalgono al 1015. Si suppone che già allora avesse una struttura basilicale a tre navate con...
Sulla spiaggia di Rimini tra XVII e XVIII secolo
Presso la Biblioteca Gambalunga di Rimini, scrigno di tesori poco conosciuti, si trova un interessante fascio di carte datate tra il 1684 ed il...
Misure vecchie e misure nuove
L'avvento del XX secolo trovava il contadino riminese ancora tenacemente attaccato alle antiche unità di misura. Ci piace riportarvi quanto divulgava, nel 1901, il...
Bombardamento di Rimini
L’incrociatore Sankt Georg, che colle torp. 1 e 2 costituiva il gruppo D, inviato ad operare contro la costiera di Rimini, fu avvistato dalla...
Il Risorgimento italiano in due testimonianze riminesi
Durante la seduta del Consiglio Comunale del 14 dicembre 1881 venne disposta l'inaugurazione di due lapidi commemorative, a ricordo di Vittorio Emanuele II, primo...
L’inaugurazione del Cinema Fulgor
Giovedì 5 novembre 1914 il Cinema Fulgor venne inaugurato in alcuni locali all'interno di Palazzo Romagnoli, forse maggiormente noto per essere stato sede dell'Albergo...