Home Autori Articoli di Grazia Nardi

Grazia Nardi

Grazia Nardi
646 ARTICOLI 0 Commenti

“An voj mega andè a ramèng!”

"Cosa ci hanno lasciato" di Grazia Nardi Vocabolario domestico: “An voj mega andè a ramèng” Trad. non voglio mica andare a ramengo, ovvero sul lastrico, in...

“Am la lèg m’un deda”

"Cosa ci hanno lasciato" di Grazia Nardi Vocabolario domestico: “Am la lèg m’un deda” Trad. me la lego al dito, ovvero non me ne scorderò: in...

“L’è sèmpra tlà finèstra…”

“L’è sèmpra tlà finèstra, us véd clà nà un caz gnìnt da fè..”. Sta sempre alla finestra…. è evidente che non abbia niente da...

“Piazzatremartiri”

Ogni 16 agosto sono innumerevoli le citazioni al martirio di tre giovanissimi riminesi; questa mia vuole semplicemente ricordare a tutti noi, ma soprattutto a...

S’ut capita un spèin…

“S’ut capita un spèin...” (in quegli anni c’era poca confidenza coi soldi). Non c’è dubbio che sul denaro sia stato detto tutto ma è anche...

“Aiscrim gelaatiii!”

Di questi tempi estivi - complice anche una crisi che richiama alla memoria “come ci si divertiva una volta”, tra una veglia davanti ai...

“E’ fa’ sèt fazi com’e’ garbein”

"Cosa ci hanno lasciato" di Grazia Nardi Vocabolario domestico: “E’ fa’ sèt fazi com’e’ garbein” Trad. fa sette facce come il garbino: mutevole, voltagabbana, parac… adattissimo...

“La scóffia”

Mi è stato sollecitato il ricordo sulla “scuffia” (la cotta), quella attrazione amorosa da sempre diffusa senza distinzione d’età. Sul tema “amore” o relazioni amorose...

“Tachiè na péza”

"Cosa ci hanno lasciato" di Grazia Nardi Vocabolario domestico “Tachiè na péza” Trad. mettici una pezza, se ci riesci, per rimediare il buco: rivolto a chi...

Articoli più consultati